• Home
  • Azienda
  • Ricette
  • Video
  • Blog
  • Shop
  • Dove siamo
  • Home
  • Azienda
  • Ricette
  • Video
  • Blog
  • Shop
  • Dove siamo

Blog

In questa pagina troverai tantissime informazioni utili, ti spiegheremo come coltiviamo i nostri prodotti, e il perchè abbiamo scelto un'agricoltura biologica. 

Copyright © 2022 Guarino. All rights reserved

Come produciamo i pelati

Come produciamo i pelatiLa produzione dei pelati Guarino Natural Garden, nasce innanzitutto con la coltivazione a kM0, del pomodoro san Marzano, una varietà lunga e corposa con pochi semi ideale per questa lavorazione.Una volta raccolti, alla giusta maturazione, i pomodori vengono trasportati nel nostro laboratorio, dove vengono selezionati per calibro, vengono lavati e riscaldati ad…

Come trasformiamo in grano in farina

Come trasformiamo il grano in farinaIl grano si differenzia in grano “duro” e grano “tenero”.Il grano tenero è caratterizzato da chicchi friabili, dalla macinazione di questi chicchi si ottengono farine dai granuli tondeggianti: la cosidetta farina bianca destinata alla produzione pasta, pizze, dolci e altri prodotti lievitati.Quando si parla di farina bianca di grano tenero,…

Quali sono le farine da evitare per il nostro organismo

Quali sono le farine da evitare per il nostro organismo Oggi, purtroppo, molte farine sono super raffinate e piene di additivi chimici e anti-muffe, cosa che crea non pochi problemi alla salute di molte persone, senza considerare il continuo moltiplicarsi di persone che soffrono di intolleranze alle farine.La farina peggiore è sicuramente la “00”, svuotata di…

I grani. Tipologie e qualità adatte per il nostro organismo

I Grani. Tipologie e qualità adatte per il nostro organismoIL GRANO SARAGOLLA La saragolla è un grano a ciclo precoce, duro e ambrato e presenta un fusto alto fino 180 cm. Ha la cariosside, cioè l’involucro del seme, nuda e allungata più di quella di qualunque altro frumento e la sua farina è di colore…

Dove vengono coltivati i pomodori

Dove vengono coltivati i pomodoriI nostri pomodori vengono coltivati in un terreno ricco di sostanza organica e ben drenato, il terreno viene lavorato in profondità (per fornire umidità quando il clima è secco), è situato in una posizione soleggiata e al riparo dalle correnti fredde.Lavoriamo il terreno con un certo anticipo rispetto alla data di…

Le proprietà nutritive del pomodoro

Le proprietà nutritive del pomodoro Il pomodoro è un ottimo alleato della linea perché povero di calorie ed è senza dubbio il re della dieta mediterranea, inoltre è l’ortaggio più coltivato al mondo. È costituito per la maggior parte da acqua, è ricco di sali minerali e nutrienti, è soprattutto ricco di potassio, fosforo, vitamina…

Perché utilizziamo il barattolo di vetro

Perché utilizziamo il barattolo di vetro È senza dubbio il materiale più economico e più diffuso grazie alle sue caratteristiche di leggerezza e praticità di uso. I contenitori in plastica sono disponibili in diverse dimensioni, sono resistenti agli urti. Con il tempo la plastica tende a modificare la sua struttura e, di conseguenza, si degrada. La degradazione…

Impariamo a leggere l'etichetta

Impariamo a leggere l’etichetta Quante volte hai iniziato a leggere l’etichettatura di un prodotto e non sei riuscito a capire cosa e come leggere i valori nutrizionali, la provenienza, le quantità del prodotto o il paese di origine? Scopriamo insieme quali sono le normative che impongono una corretta etichettatura! L’unione europea ha stabilito attraverso la…

Frutta e Verdure a chilometro zero

Frutta e verdura a chilometro zero Quante volte mentre siamo a tavola pensiamo da dove viene quello che mangiamo? Come è stato prodotto e da chi? Negli ultimi anni in Italia il consumo di prodotti a km 0 è un food trend sempre in crescita. Il consumo consapevole, la filiera corta, il rapporto con il…

Cosa contengono i nostri Estratti

Cosa contengono i nostri EstrattiA chi di noi non è capitato almeno una volta nella vita, di bere dei succhi di frutta e poi ha dovuto smettere di assumerli perchè ha cominciato ad avere acidità di stomaco?Vi siete mai chiesti perchè succede?Nella la stragrande maggioranza dei succhi di frutta che si trovano in commercio, nel…

Perché non utilizziamo i conservanti

Perché non utilizziamo i ConservantiTi è mai capitato di mangiare dei prodotti conservati che avevano un sapore diverso da quello avrebbe dovuto avere?Ti spiego il perché.I conservanti alimentari sono degli additivi che ritardano, rallentano o arrestano la proliferazione di dei microrganismi, aumentando la durata di conservazione degli alimenti e minimizzando il rischio di intossicazione, ma…

Acquistare prodotti stagionali

 Acquistare prodotti stagionali Quante volte hai acquistato cibi fuori stagione?Ti sei mai chiesto se avevano gli stessi apporti nutrizionali rispetto alla propria stagionalità? Molto spesso nella grande distribuzione, troviamo frutta e verdura tutto l’anno, non più solo prodotti stagionali. L’avvento dell’industrializzazione ha reso possibile, attraverso: concimazioni chimiche, serre super riscaldate, una coltivazione aggressiva che permette di portare…

Per maggiori informazioni, compila il form qui in basso, risponderemo alle tue domande!






    Via Vecchia Pagliarone, 1
    San Martino Valle Caudina (AV)

    +39 392 32 63 119 
    info@guarino.bio

    logo-guarino-bianco

    Via Luigi Gallo, 12
    82016, Montesarchio (BN)

    +39 392 32 63 119
    info@guarino.bio

    certificazione-bio

    Guarino Natural Garden P.Iva 01458650627

    Privacy Policy, Cookie, Condizioni generali di uso e di vendita

    design watermellon © 2018. tutti i diritti riservati - Guarino Natural Garden P.Iva 01458650627
    Privacy Policy, Cookie, Condizioni generali di uso e di vendita